Tecniche e strumenti SEO | Quindo

Tecniche e strumenti

Il nostro Blog aggiornato settimanalmente
con tutte le news dal mondo digital.

Errore 404: scopri come gestire la pagina “non trovata”

Vi sarà capitato tante volte di imbattervi in questa pagina e di leggere questi 3 numeri, chiedendovi come mai sia apparsa, se c’è da...

Copyscape: se ti copiano vuol dire che ce l’hai fatta?

O che non hanno idee originali. Oppure che sei particolarmente brava. In ogni caso, è bene difendersi dal plagio e imparare a farlo con...

Come e perché dovresti iniziare ad usare i Priority Hints

Vuoi migliorare il ranking e la user experience del tuo sito web? Inizia a utilizzare i Priority Hints, ovvero i suggerimenti prioritari di...

Come usare Google Analytics?

Google Analytics è la piattaforma di web analytics gratuita di Google, che ci consente di fruire di dettagliate statistiche sui visitatori di un...

Le certificazioni Google: quali sono, a cosa servono e come ottenerle.

Google mette a disposizione di professionisti, aziende o semplici appassionati, diversi corsi online completamente gratuiti dedicati alle principali...

Come servire i file media da Google Cloud Storage o una CDN

Google Cloud Storage è uno dei numerosi prodotti e servizi offerti da Google Cloud Platform che offre prezzi di archiviazione davvero super...

Gli errori più comuni quando si usa Google Analytics

Ci sono alcuni errori che ritroviamo spesso negli account dei nostri clienti e che interferiscono con i rapporti di Google Analytics, vediamo quali...

Crawl Budget e siti di grandi dimensioni

Il crawl budget o budget di scansione è l’insieme di risorse e di tempo che Google dedica alla scansione di un sito web. Rendere un sito web...

Come ottimizzare il database di WordPress

Per la rubrica ottimizzazione oggi parliamo di come rendere il nostro Database più performante. Vedremo infatti come pulirlo e metterlo in ordine,...

Google Page Experience Update: cosa è cambiato?

A novembre 2020 risale l’annuncio del Page Experience Update, data nella quale ovviamente ogni SEO ha cominciato a tremare. Nei mesi successivi...

Google Shopping Graph: cos’è e cosa c’è da sapere

Che Google sia una fucina di idee e innovazioni continue, ormai è risaputo. Andiamo quindi alla scoperta di una delle ultime novità introdotte: il...

Chrome DevTools

Il nostro amato Google da tempo ha messo a disposizione diversi strumenti che mirano all'ottimizzazione della pagina web, tra i più famosi troviamo...

Cos’è un dominio, a cosa serve e quali sono di vari livelli

Per spiegare esattamente cos'è un dominio lo si può paragonare a un indirizzo di casa. Le coordinate corrispondono all'indirizzo IP, ma per...

Disavow Link: cos’è e come funziona il tool per rifiutare link

I link sono un fattore molto importante per il posizionamento di un sito su Google e non tutti i backlink hanno lo stesso valore. Un backlink di...

Come Cancellare la Cache di WordPress sul Tuo Sito Web

Hai fatto la modifica che avevo richiesto? Si certo. Ma non la vedo online, come mai? Hai provato a svuotare la cache? Questa è una conversazione...

Cos’è un funnel di vendita

La parola funnel significa imbuto e, come ben sappiamo, la particolarità di un imbuto è di avere un’apertura molto ampia e la parte terminale...

Favicon: cosa sono, come crearle e soprattutto perché averle

La favicon è un elemento fondamentale anche per gli utenti dei dispositivi mobili come smartphone e tablet: salvando un sito sulla schermata della...

Footer del sito, cos’è e come migliorarlo

In anni di codici ho sempre dato poca rilevanza al caro footer, uno di quegli elementi lasciati sempre per ultimi, colorati in nero quasi la...

Parametri UTM: cosa sono, a cosa servono, come utilizzarli

In questo articolo spiegheremo in maniera semplice e accessibile anche ai non addetti ai lavori che cosa sono gli UTM link, a cosa servono e come...

Come implementare Google Tag Manager in WordPress

Volete iniziare ad utilizzare il pratico Google Tag Manager nel vostro sito Wordpress, ma non sapete da dove iniziare? Ci sono diverse soluzioni per...

Google Optimize: a cosa serve e come usarlo per fare A/B testing

Se stai pensando ad apportare delle modifiche ad una pagina del tuo sito per aumentare il tasso di conversione, non rantolare nel buio, ma affidati a...

Creare una Dashboard con Google Data Studio

Chi si occupa professionalmente di Web Analysis, sa che la realizzazione di report e presentazione dei dati è importante almeno quanto l’analisi...

Come usare Google Trends per creare contenuti (virali)

Google Trends è uno strumento gratuito che permette di capire l'interesse nel tempo di un dato argomento nelle ricerche Google e come le persone nel...

Come fare il backup di WordPress

I backup sono importanti, lo sappiamo da sempre, ce lo ripetono in continuazione, il nostro amato CMS ce lo sottolinea ogni volta che c’è da fare...

Come ottimizzare le immagini per il web

Per il secondo capito della nostra amata saga "Come velocizzare Wordpress", parleremo di ottimizzazione delle immagini per il web e come migliorare...

Vesta CP: la soluzione freeware per la gestione del webserver

Fin dai miei primi passi nel magnifico mondo dei web server, mi sono chiesto perché, in un mondo prevalentemente Linux opensource, nessuno avesse...

Guida all’uso di Ahrefs per link builder

Quando si lavora sulla link building, uno degli aspetti più importanti da valutare è la qualità dei backlink di un sito. A questo proposito, uno...

WordPress perché scegliere un tema custom: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Un’immagine aziendale studiata e personalizzata è fondamentale per distinguerci dai nostri competitor. Spesso però si opta per soluzioni...

Rimozione o deindicizzazione dei contenuti da Google: differenze

Torniamo a parlare di diritto all’oblio, la possibilità cioè per ogni cittadino, colpevole o innocente che sia, di pretendere la cancellazione...

Come creare un Child Theme per WordPress

Quante volte vi è capitato di chiedere aiuto su un gruppo di Facebook sul come modificare il footer del vostro tema e vi hanno risposto “mi...

Contattaci