Quindo ti supporta nel comprendere a fondo cosa fanno gli altri e come superarli per ottenere il massimo dei risultati. L’analisi della concorrenza è un aspetto fondamentale per impostare una buona strategia SEO. D’altronde, l’analisi dei competitor è uno degli elementi chiave nella definizione del corretto posizionamento della marca, che dovrà inserirsi in modo unico e distintivo in un contesto altamente competitivo, anche per quanto riguarda il marketing tradizionale.
Cos’è l’analisi dei competitor?
L’analisi dei competitor è un processo fondamentale per comprendere e valutare i punti di forza e di debolezza della tua azienda, anche dal punto di vista del posizionamento SEO. Ci sono molti modi per elaborare un’analisi dei competitor valida, ma solo una professionista saprà applicare i dati ottenuti a una strategia di posizionamento coerente con i tuoi valori e il tuo target.
Con questa preziosa analisi potrai ottenere una visione chiara e completa del panorama competitivo in cui opera la tua azienda online.
- Comprenderai appieno il contesto di mercato in cui operi e le dinamiche dei competitor.
- Definirai e svilupperai una proposta di valore unica e differenziata rispetto alla concorrenza.
- Otterrai parametri di riferimento utili per valutare i progressi dell’azienda rispetto agli altri attori del mercato.
- Identificherai le strategie di successo dei concorrenti, con la possibilità di adottarle o di sviluppare contromisure efficaci per distinguerti.
- Perfezionerai la tua strategia di marketing, in modo da mantenere e consolidare un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo.
Tutto ciò è valido per qualsiasi strategia di marketing e anche per la SEO. Conoscere e analizzare i tuoi competitor infatti significa comprendere a fondo quali sono i bisogni degli utenti, chi riesce a soddisfarli e come. In base a queste premesse, potremo realizzare insieme una strategia SEO che ti permetta di riempire i gap di parole chiave non presidiate dai tuoi competitor; di soddisfare i clienti in modo completo ed efficiente; di proporre delle soluzioni innovative e distinguerti dalla concorrenza, anche online.
Chi sono i tuoi competitor organici?
Bisogna fare una distinzione precisa quando si parla di analisi dei competitor a fini SEO. Normalmente sei abituato a pensare alla concorrenza come a tutti quei professionisti o quelle aziende che offrono il tuo stesso prodotto o servizio, con le stesse caratteristiche e allo stesso prezzo. Noi invece valuteremo anche i competitor organici ovvero quelli che, pur non vendendo i tuoi stessi servizi o prodotti, si posizionano meglio in SERP per le parole chiave di tuo interesse. Potrebbero effettivamente coincidere con i competitor diretti, oppure essere siti web del tutto diversi dal tuo.
Ecco un esempio. Hai una pizzeria a Torino e vorresti che gli utenti raggiungessero il tuo sito quando cercano le migliori pizzerie a Torino su Google. In realtà, però, una ricerca del genere mostra come primi risultati i blog di turismo e gli articoli di testate locali che elencano una serie di “migliori pizzerie a Torino”. Cosa fare in questo caso? Sarà la SEO specialist a guidare una strategia di contenuti testuali, di riorganizzazione del sito e di individuazione degli intenti di ricerca, in modo che quando un utente cerca “migliori pizzerie a Torino” possa trovare facilmente il sito della tua attività.
Analisi Competitor con Quindo
Il primo passo consiste nell’individuare lo scenario competitivo rispetto agli obiettivi del tuo sito. Fare un’analisi SEO dei competitor può sembrare semplice, ma non sempre lo è. Nella nostra agenzia SEO ci dedichiamo con attenzione all’analisi della concorrenza per assicurarci della sua posizione sul web per tipologia di offerta, target e costi.
Una volta individuati i concorrenti, si fa una competitor SEO tracking, ovvero un’analisi avanzata delle loro performance, sulla base di una keyword research valida per il settore. L’analisi del dizionario specifico di settore è una parte fondamentale del nostro lavoro, perché ci fornisce le parole chiave necessarie per capire quale competitor intercetta al meglio quale tipologia di intento di ricerca.
Il dizionario che andiamo a creare per ciascun settore può includere anche centinaia di parole chiave, che analizziamo a fondo per comprendere quali siano le reali opportunità di crescita nel tuo settore, fornendo al cliente una mappa precisa dell’approccio necessario per emergere, basandosi sull’analisi dei competitor e dei loro risultati.
Questa mappa, che poi è il cuore della SEO Competitor Analysis, include:
- Aree di crescita e miglioramento in termini di offerta di prodotti e servizi (esistono bisogni non soddisfatti dai competitor? Come puoi riempire questo gap?)
- Aree di crescita e miglioramento in termini di parole chiave utilizzate
L’analisi dei competitor può anche creare dei benchmark per impostare la nostra strategia di SEO copywriting, imparando dalle strategie messe in pratica dai siti più forti per una o più parole chiave.
Raccontaci il tuo progetto e scopri come possiamo farlo crescere insieme!