Come ottimizzare il database di Wordpress | Quindo

Come ottimizzare il database di WordPress

Per la rubrica ottimizzazione oggi parliamo di come rendere il nostro Database più performante. Vedremo infatti come pulirlo e metterlo in ordine, il metodo Marie Kondo del DB ci permetterà di avere un WordPress reattivo, veloce e capace di restituirci prima i dati.

Dopo l’ottimizzazione il nostro database sarà ridotto del 50% circa!

 

Come ottimizzare il database

Ovviamente possiamo fare questa operazione anche manualmente, intervenendo direttamente sul DB, ma per praticità andremo a vedere quali plugin possono venirci in aiuto se non siamo pratici con tabelle varie.

WP-DBManager

Scarichiamo ed attiviamo il plugin WP-DBmanager che ci consentirà di ottimizzare e riparare il database, eseguirne il backup, eliminare/svuotare tabelle ed eseguire query selezionate. Supporta inoltre la pianificazione automatica del backup, l’ottimizzazione e la riparazione del database.

Backup

Come sempre, prima di procedere, metti tutti in salvo con un backup del database, per farlo usiamo il plugin utilizzato prima. Vai su Database > Backup > e premi il pulsante Backup. La copia di sicurezza del tuo database verrà creata e salvata sul server nel giro di pochi secondi.

Limita le revisioni

Ogni volta che salviamo o aggiorniamo un articolo creiamo una revisione, comodissima funzionalità che in più casi mi ha permesso di tornare indietro comodamente, purtroppo però le revisioni occupano spazio e vengono autogenerate ogni volta che salviamo un articolo.

Per evitare di creare centinaia revisioni possiamo semplicemente limitare il numero di revisioni tramite una stringa di codice da aggiungere al nostro wp-config.php define( 'WP_POST_REVISIONS', 5);

** Ovviamente potete impostare voi il numero di revisioni, io ho inserito 5 ma nulla vi viete di averne di più o di meno.

Elimina i commenti inutili per ottimizzare il database

Anche i commenti occupano il loro spazio nel nostro DB, quando scrivo “inutili” intendo sia i commenti SPAM ma anche quelli cestinati o non ancora approvati. Per poter rimuovere questa commenti andiamo su Commenti > Spam (o in sospeso) ed eliminiamoli.

Elimina le tabelle vuote

Quando cancelliamo un plugin spesso rimangono delle tabelle che ovviamente non useremo più. Per poter fare pulizia anche di questo ci basterà fare click su Database > Database e individuare quelle righe che hanno 0 records, ovvero non hanno nessuna informazione al loro interno.

Per poter eliminare le tabelle possiamo anche andare su  Database > Empty/Drop Tables > e seleziona nella colonna Drop le tabelle che vuoi eliminare poi premi il pulsante Empty/Drop.

Se non siamo sicuri di che tabella stiamo toccando è sempre buona norma lasciare le cose come sono.

Ripara e ottimizza

All’interno del nostro Database potremmo trovare anche delle tabelle corrotte. Per ripara tutte le tabelle vai su Database > Repair DB >, verifichiamo che tutte le tabelle siano su Yes e poi facciamo click sul pulsante Repair.

Passiamo ora ad ottimizzare le tabelle, anche per questo ci viene incontro il nostro plugin WP-DBManager. Andiamo su Database > Optimize DB >, verifichiamo che tutte le tabelle siano su Yes e poi facciamo click sul pulsante Optimize.

Il tocco finale… ottimizzare le tabelle. Ancora una volta la procedura è davvero semplice. Vai su Database > Optimize DB >, assicurati che tutte le tabelle siano su Yes e poi premi il pulsante Optimize.

Il plugin prevede anche una comoda funzione di scheduling. Il consiglio è di programmare le attività di ottimizzazione e la riparazione delle tabelle. per farlo vi basterò andare su Database >DB Options > Automatic Scheduling e programmare le attività.

Cache del database

Anche il nostro amato DB può essere cachato e quindi reso più veloce, farlo ci consentirà di non interrogare sempre il nostro db salvando i risultati delle query più utilizzate. Il plugin che ci viene incontro è db cache reloaded

E voi cosa usate per rendere i vostri DB più performanti?

 

Iscriviti alla newsletter

Ricevi contentuti esclusivi e news sulla SEO

Contattaci