Di cosa parliamo
- Qual è il tuo ruolo in Quindo e cosa ti piace di più del tuo lavoro?
- Qual è stato il progetto SEO/sviluppo/ADS più interessante su cui hai lavorato e perché?
- Se potessi avere qualsiasi superpotere per migliorare il tuo lavoro, quale sarebbe e come lo useresti?
- Qual è il tuo rituale di inizio giornata quando lavori in smart working?
- Cosa fai per staccare la spina e rilassarti dopo una giornata intensa di lavoro?
- Qual è il miglior consiglio SEO che hai ricevuto e che vorresti condividere?
- Quale app o strumento tecnologico ti è indispensabile per lavorare meglio?
- Raccontaci un aneddoto divertente che ti è successo durante una video call o un meeting virtuale.
- Se il tuo lavoro fosse una serie TV, come si chiamerebbe e quale sarebbe la trama principale?
- Qual è l’oggetto più strano che hai sulla tua scrivania e qual è la sua storia?
- Se il team di Quindo fosse un gruppo musicale, quale sarebbe il nome della band e che tipo di musica suonerebbe?
- Qual è il talento nascosto che hai e che pochi conoscono?
- Se potessi avere unə compagnə di lavoro famosə (vivə o mortə), chi sceglieresti e perché?
- Qual è il meme o gif che descrive meglio una giornata tipica di lavoro per te?
Siamo entusiaste di annunciare l’inizio di una nuova rubrica sul nostro blog: “Interviste al Team”. In questa serie, vi porteremo dietro le quinte di Quindo, la prima agenzia SEO italiana completamente in smart working, per conoscere meglio le persone che con passione e competenza contribuiscono al nostro successo. La quarta intervista è a Giacomo Cariulo, responsabile dell’area sviluppo che ci ha portato nel dietro le quinte del suo lavoro!
Qual è il tuo ruolo in Quindo e cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Sono responsabile dell’area sviluppo e gestisco un team di 6 persone dedicate a questa divisione.
Il compito del mio team è sviluppare piattaforme o soluzioni per il web.
Talvolta sviluppiamo da zero (siti web o e-commerce), altre volte interveniamo su siti già esistenti per ottimizzarli in ottica SEO on-site, implementare nuove funzionalità, effettuare interventi di manutenzione.
Qual è stato il progetto SEO/sviluppo/ADS più interessante su cui hai lavorato e perché?
In questo momento stiamo lavorando a un progetto di sviluppo per un’università on-line, abbandonato dopo due anni da una precedente agenzia e su cui siamo subentrati concludendolo in sei mesi.
È, senza dubbio, un progetto che ci ha messo davanti a una sfida difficile, con un elevato livello di complessità tecnica, ma che cercavamo da tempo. Un lavoro che ci ha permesso di dimostrare le nostre capacità soprattutto nello sviluppo di soluzioni avanzate.
Resto comunque legato ad alcuni progetti e-commerce che abbiamo seguito dalla nascita e che oggi hanno raggiungo importanti livelli di fatturato on-line e presenza digitale.
Se potessi avere qualsiasi superpotere per migliorare il tuo lavoro, quale sarebbe e come lo useresti?
L’ossessione di ogni imprenditore credo che sia composta da tre obiettivi:
- Soddisfare il cliente
- Creare un ambiente piacevole per le persone con cui lavora
- Creare valore per la propria impresa
Esiste un superpotere per riuscirci sempre?
Qual è il tuo rituale di inizio giornata quando lavori in smart working?
Il primo passo in assoluto è il Buon giorno a tutto il team, dopodiché analizziamo le task aperte e le nuove richieste.
Cosa fai per staccare la spina e rilassarti dopo una giornata intensa di lavoro?
Ho diversi hobbies e impegni: passare il tempo col mio cucciolone a 4 zampe, la lettura, la chitarra, la cucina, la cura dell’orto, gli impegni sociali, l’arte moderna e contemporanea. Con meno frequenza, quando riesco, amo uscire in barca a vela.
Qual è il miglior consiglio SEO che hai ricevuto e che vorresti condividere?
Ogni suggerimento, anche nascosto tra le parole di una call è prezioso. Restare concentrati in ogni momento aiuta a cogliere ogni possibile indizio, appuntarselo e farne tesoro.
Su tutti, la cosa che considero più preziosa che ho imparato in Quindo è la cura di ogni dettaglio per tutte attività che fanno parte di un progetto di ottimizzazione SEO.
Quale app o strumento tecnologico ti è indispensabile per lavorare meglio?
Ogni strumento, se abbiamo scelto di usarlo è perché lo riteniamo indispensabile per il processo.
Dal mio passato da tecnico sportivo, amo fare l’esempio degli orologi automatici. Non è importante la dimensione dell’ingranaggio. Se togli anche il più piccolo, l’orologio smette di funzionare.
Più limitatamente alla mia parte di attività, uso principalmente tool per monitorare l’avanzamento dei progetti, l’organizzazione delle attività e l’analisi dei dati.
Il mio team, predilige strumenti più specifici per lo sviluppo.
Raccontaci un aneddoto divertente che ti è successo durante una video call o un meeting virtuale.
I microfoni aperti sono sempre una fonte inesauribile di aneddoti divertenti, ma le webcam!!!
Nel periodo del lockdown, lavorando per un importante ente scolastico nazionale, durante un meeting con un centinaio di insegnanti, qualcuno ha avuto la necessità di andare in bagno… con tanto di microfono e webcam accesa con cui ha continuato a seguire l’evento regalandoci una soggettiva “particolare”.
Se il tuo lavoro fosse una serie TV, come si chiamerebbe e quale sarebbe la trama principale?
Premessa: non sono un cultore di serie TV e – ancora – il mio passato sportivo mi influenza.
Con estrema banalità penso a una serie TV che racconti tutto il lavoro che c’è dietro le quinte di un’agenzia come Quindo. Le riunioni, i documenti, le competenze, gli scambi di idee, il focus sul risultato. Qualcosa che a modo suo somigli alla serie “All or nothing” che racconta, dall’interno, un anno di grandi team sportivi.
Qual è l’oggetto più strano che hai sulla tua scrivania e qual è la sua storia?
Amo l’ordine al limite del maniacale e l’essenziale, per cui nella mia scrivania non ci sono oggetti “strani”. Direi che non ci sono oggetti escluso il computer.
Però, essendo un amante dell’arte moderna e contemporanea, ho appese alle pareti due opere di Paola Romano, un’artista che ha partecipato anche alla Biennale di Venezia e verso la quale nutro grade ammirazione.
Se il team di Quindo fosse un gruppo musicale, quale sarebbe il nome della band e che tipo di musica suonerebbe?
Il naming non è il mio forte. Mi asterrò per decenza e rispetto di Quindo.
Sul genere musicale, invece, ho più certezze. Essendo l’inclusività uno dei valori cardine di Quindo, sarebbe un gruppo che sperimenterebbe diversi stili senza chiudersi dentro un perimetro preciso, puntando, in ogni caso, all’eccellenza. Un gruppo come i “Queen” che ha saputo indagare differenti percorsi musicali senza rinunciare all’eccellenza e ottenendo sempre successi straordinari.
Ah! Se state pensando “Queendo” siete delle brutte persone, proprio come me.
Qual è il talento nascosto che hai e che pochi conoscono?
Non credo di avere molti lati nascosti. Quello che penso di essere in grado di fare, cerco sempre di esternarlo e metterlo a disposizione.
Credo che la mia passata esperienza sportiva fino al professionismo, abbia sviluppato capacità di sopportazione della pressione, cultura del sacrificio, spirito di competizione, ambizione, senso di responsabilità.
Se potessi avere unə compagnə di lavoro famosə (vivə o mortə), chi sceglieresti e perché?
In questo momento storico, in cui ricopro un ruolo soprattutto dirigenziale col mio team, sceglierei senza alcun dubbio unə leader che possa contribuire e sviluppare questa caratteristica. Meglio se proveniente da un altro settore lavorativo. Saper pensare out of the box è una delle caratteristiche in grado di portare maggiore innovazione nei processi.
Qual è il meme o gif che descrive meglio una giornata tipica di lavoro per te?
Qualsiasi meme o gif che ci faccia sorridere. Da buon toscano, la battuta e la risata devono essere presenti in ogni giornata e sono convinto che non screditino in nessun modo la serietà e la professionalità con cui lavoriamo in ogni momento.
Non vi dirò nemmeno sotto tortura quello che ultimamente mi accompagna con più frequenza, ma se mi aiutaste a smettere di usarlo, il mondo sarebbe un posto migliore. ☺