Di cosa parliamo
- Qual è il tuo ruolo in Quindo e cosa ti piace di più del tuo lavoro?
- Qual è stato il progetto SEO/sviluppo/ADS più interessante su cui hai lavorato e perché?
- Se potessi avere qualsiasi superpotere per migliorare il tuo lavoro, quale sarebbe e come lo useresti?
- Qual è il tuo rituale di inizio giornata quando lavori in smart working?
- Cosa fai per staccare la spina e rilassarti dopo una giornata intensa di lavoro?
- Qual è il miglior consiglio SEO che hai ricevuto e che vorresti condividere?
- Quale app o strumento tecnologico ti è indispensabile per lavorare meglio?
- Raccontaci un aneddoto divertente che ti è successo durante una video call o un meeting virtuale.
- Se il tuo lavoro fosse una serie TV, come si chiamerebbe e quale sarebbe la trama principale?
- Qual è l’oggetto più strano che hai sulla tua scrivania e qual è la sua storia?
- Se il team di Quindo fosse un gruppo musicale, quale sarebbe il nome della band e che tipo di musica suonerebbe?
- Qual è il talento nascosto che hai e che pochi conoscono?
- Se potessi avere unə compagnə di lavoro famosə (vivə o mortə), chi sceglieresti e perché?
- Qual è il meme o gif che descrive meglio una giornata tipica di lavoro per te?
Siamo entusiaste di annunciare l’inizio di una nuova rubrica sul nostro blog: “Interviste al Team”. In questa serie, vi porteremo dietro le quinte di Quindo, la prima agenzia SEO italiana completamente in smart working, per conoscere meglio le persone che con passione e competenza contribuiscono al nostro successo. La terza intervista è a Debora Tollin, Digital Senior Consultant e Business Developer, che ci ha portato nel dietro le quinte del suo lavoro!
Qual è il tuo ruolo in Quindo e cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Ciao! In Quindo sono una Digital Senior Consultant e Business Developer, dopo essere stata team leader per un po’ di tempo. In pratica, mi occupo di strategie SEO per i nostri clienti e sviluppo nuovi business. La cosa che mi piace di più del mio lavoro è vedere come le strategie che creiamo portano risultati concreti e tangibili. È davvero gratificante vedere i numeri crescere e sapere che c’è il nostro lavoro dietro. E poi, adoro la varietà: ogni giorno è diverso e sempre pieno di nuove sfide da affrontare.
Qual è stato il progetto SEO/sviluppo/ADS più interessante su cui hai lavorato e perché?
Devo dire che il progetto più interessante su cui ho lavorato è sicuramente quello con Vetroelite. Lavoro con loro da tre anni e abbiamo sviluppato strategie SEO e ADS su diversi mercati: Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Giappone, Spagna, Australia, e altri ancora. È stato davvero entusiasmante vedere come ogni mercato ha le sue peculiarità e richiede un approccio personalizzato. La cosa più affascinante è stata capire le dinamiche locali e adattare le strategie per ottenere i migliori risultati in ciascun paese. Inoltre, lavorare su scala globale ti dà una prospettiva completamente diversa e ti insegna tantissimo.
Se potessi avere qualsiasi superpotere per migliorare il tuo lavoro, quale sarebbe e come lo useresti?
Se potessi avere un superpotere, sceglierei la capacità di prevedere le tendenze di ricerca future. Immagina poter sapere con esattezza cosa cercheranno le persone tra sei mesi o un anno! Userei questo superpotere per creare strategie SEO e campagne ADS ultra mirate e sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. Sarebbe come avere una sfera di cristallo per il mondo del marketing digitale. Senza contare che farebbe risparmiare un sacco di tempo e risorse, portando risultati incredibili in modo ancora più efficiente!
Qual è il tuo rituale di inizio giornata quando lavori in smart working?
Il mio rituale di inizio giornata in smart working inizia con una buona tazza di caffè, ovviamente! Prima di tutto, mi prendo qualche minuto per aggiornarmi sulle ultime novità nel mondo del SEO e del marketing digitale. Poi, faccio una rapida revisione delle email e delle notifiche per vedere se c’è qualcosa di urgente.
Dopo, è il momento della mia beauty routine: una skincare veloce per svegliare la pelle e darmi una sferzata di energia. Non può mancare una dose di coccole al mio gatto, che è sempre pronto a farmi compagnia mentre lavoro. Una volta che ho una panoramica delle priorità, mi faccio una lista delle cose da fare per la giornata. Adoro avere un piano chiaro, mi aiuta a rimanere concentrata. E infine, metto su la mia playlist preferita per avere la giusta carica di energia. Insomma, un mix di caffeina, aggiornamenti, beauty routine e coccole feline per partire col piede giusto!
Cosa fai per staccare la spina e rilassarti dopo una giornata intensa di lavoro?
Dopo una giornata intensa di lavoro, adoro rifugiarmi nel mio laboratorio di ceramica. È il mio hobby e la mia via di fuga perfetta. Lavorare con l’argilla mi aiuta a rilassarmi e a liberare la mente. C’è qualcosa di incredibilmente terapeutico nel modellare e creare qualcosa con le proprie mani. Mi piace sperimentare con nuovi design e tecniche, e ogni pezzo che faccio è unico. È il modo migliore per staccare la spina e ritrovare un po’ di tranquillità dopo una lunga giornata davanti al computer.
Qual è il miglior consiglio SEO che hai ricevuto e che vorresti condividere?
Il miglior consiglio SEO che ho ricevuto e che vorrei condividere è che tutto è mutevole. Nel mondo della SEO, niente resta fermo a lungo: gli algoritmi cambiano, le tendenze evolvono, e le tecniche che funzionavano ieri potrebbero non essere più efficaci domani. Il segreto è essere sempre pronti ad adattarsi e a imparare. Bisogna essere curiosi, aggiornarsi costantemente e non avere paura di sperimentare. Questo approccio non solo ti mantiene competitivo, ma rende anche il lavoro sempre interessante e pieno di sfide nuove!
Quale app o strumento tecnologico ti è indispensabile per lavorare meglio?
Senza dubbio, Monday.com è il mio strumento tecnologico indispensabile. È fantastico per gestire i progetti e tenere tutto organizzato. Con Monday posso facilmente monitorare il progresso dei progetti, assegnare compiti e mantenere tutti aggiornati su cosa sta succedendo. La sua interfaccia intuitiva e le tante opzioni di personalizzazione lo rendono perfetto per tenere tutto sotto controllo senza impazzire. È davvero un alleato prezioso per rimanere produttiva e organizzata, proprio come piace a me!
Raccontaci un aneddoto divertente che ti è successo durante una video call o un meeting virtuale.
Ah, ce n’è uno che mi fa ancora ridere! Durante una video call con il team, ero in modalità “super professionale” e stavo presentando una nuova strategia. All’improvviso, il mio gatto ha deciso di fare un’apparizione trionfale e ha saltato direttamente sulla tastiera, interrompendo tutto. Non solo ha mandato un messaggio incomprensibile nella chat del meeting, ma è riuscito a cambiare lo sfondo della mia videochiamata in un’immagine di un vulcano in eruzione. La cosa divertente è stata vedere le facce del mio team mentre cercavano di mantenere la concentrazione mentre io cercavo di far tornare tutto alla normalità. Alla fine, è diventato un momento di risata collettiva e un bel ricordo!
Se il tuo lavoro fosse una serie TV, come si chiamerebbe e quale sarebbe la trama principale?
Se il mio lavoro fosse una serie TV, credo che si chiamerebbe “SEO Squad: Missione Ranking”. La trama principale seguirebbe un gruppo di esperti SEO e marketer digitali che affrontano sfide quotidiane per far emergere i loro clienti nella giungla dell’online. Ogni episodio avrebbe una nuova avventura, dalle crisi degli algoritmi alle campagne pubblicitarie da lanciare, con colpi di scena e strategie brillanti. E, naturalmente, non mancherebbero momenti di humor e le avventure dietro le quinte, come il nostro eroe che cerca di risolvere misteri di dati e keyword.
Qual è l’oggetto più strano che hai sulla tua scrivania e qual è la sua storia?
L’oggetto più strano sulla mia scrivania è sicuramente un pop bubble che appartiene a mia nipote. È uno di quei giochi antistress colorati con bolle da premere, e l’ho tenuto perché lei me l’ha regalato un giorno che è venuta a trovarmi. È diventato il mio piccolo “punto di relax” durante le giornate intense. Ogni tanto lo uso per fare una pausa e mi fa sempre sorridere pensare al suo pensiero affettuoso. E, devo ammettere, è anche abbastanza efficace per liberare un po’ di stress!
Se il team di Quindo fosse un gruppo musicale, quale sarebbe il nome della band e che tipo di musica suonerebbe?
Se il team di Quindo fosse una band, credo che il nome sarebbe “Digital Harmony”. Suoneremmo un mix eclettico di musica elettronica con influenze indie e un tocco di funky. Proprio come noi, che combiniamo diverse competenze e idee per ottenere il massimo dai nostri progetti, la nostra musica avrebbe un ritmo coinvolgente e creativo, capace di mettere tutti in sintonia. E ogni concerto sarebbe una vera e propria performance collaborativa, con ognuno di noi che porta il proprio talento unico sul palco!
Qual è il talento nascosto che hai e che pochi conoscono?
Un talento nascosto che pochi conoscono è che sono incredibilmente creativa e abile con lavori manuali, nonostante il mio lavoro sia molto analitico e tecnico. Mi piace immergermi in progetti creativi, che siano lavori di ceramica, decorazioni fai-da-te o altre attività artigianali. È divertente vedere come riesco a bilanciare la precisione dei numeri e delle strategie SEO con la creatività delle mie mani. È un ottimo modo per staccare la spina e dare libero sfogo alla mia immaginazione!
Se potessi avere unə compagnə di lavoro famosə (vivə o mortə), chi sceglieresti e perché?
Se potessi avere una compagnə di lavoro famosa e dovessi scegliere un artista, sceglierei Banksy.
Banksy è un artista di street art il cui lavoro sfida le convenzioni e stimola il pensiero critico. La sua capacità di mescolare arte, commento sociale e provocazione è incredibile. Lavorare con Banksy sarebbe un’opportunità unica per apprendere come trasformare idee audaci in opere che catturano l’immaginazione e creano discussione. La sua creatività fuori dagli schemi potrebbe sicuramente ispirare nuove strategie e approcci innovativi anche nel mondo del SEO, aiutandoci a pensare in modo più originale e a comunicare in modo più impattante.