Un tempo esisteva il Keyword Planner di Google, ma oggi questo strumento è stato superato dalle performance che sono raggiungibili con altri keyword tool.
Sì, perché originariamente il Keyword Planner di Google sarebbe stato in grado di mostrarti tutta una serie di risultati esaustivi, mentre oggi si limita ad indicare solo alcuni valori.
Per questo, se vuoi occuparti della ricerca keywords dovrai prendere in considerazione altri strumenti.
Per fortuna la rete è piena di strumenti di ricerca di parole chiave gratis e non, e potrai arrivare a fare un’analisi completa grazie a questi metodi senza dover più sperare che Google ritorni a fornirti un altro mezzo per raggiungere il tuo risultato!
Ricerca parole chiave, i tool che possono aiutarti
Ecco la lista di quelli che sono i keyword planner gratis, e non, che potrai utilizzare per il tuo lavoro.
-
Google Trends
Se il precedente sistema di ricerca parole chiave Google è stato un po’ messo da parte, oggi potrai trovare un valido strumento per la ricerca parole chiave in Google Trends.
Questo strumento ti consentirà di controllare come le ricerche possano cambiare nel tempo e come, quindi, l’andamento delle ricerche vari nel corso dei mesi.
Per poter utilizzare questo strumento come un keyword SEO planner dovrai collegarti al sito e digitare le parole chiave per capire quale sia la loro popolarità.
La popolarità stessa prenderà in considerazione i 12 mesi precedenti rispetto al momento in cui sarà stata fatta la ricerca.
Oltre ai trend generali riferiti alle ricerche per quelle parole chiave, potrai trovare anche i suggerimenti relativi alle parole che saranno correlate alle prime ricercate.
I suggerimenti potranno farti venire in mente combinazioni di parole che, altrimenti, potresti non riuscire a trovare da solo.
In questo modo la ricerca parole chiave Google sarà davvero completa e ti consentirà di utilizzare questo strumento come un vero e proprio keyword planner gratis.
-
Keyword Sh!tter
Questo strumento per la ricerca di parole chiave gratis è davvero intuitivo e facile da utilizzare.
Potrai usarlo come keyword tool e potrai digitare le parole chiave da ricercare, anche con il riferimento a quello che è lo strumento di auto completamento di Google.
Non solo avrai la possibilità di accedere ad un sistema intuitivo, ma avrai a tua disposizione delle funzioni interessanti, come quelle del filtro positivo e negativo.
Il primo prenderà in considerazione tutte le combinazioni di parole chiave che saranno collegate a quelle indicate nel filtro, mentre il secondo escluderà tutte le combinazioni che vedano al loro interno proprio le parole da te inserite.
-
AdWord & SEO Keyword Permutation Generator
Lo strumento AdWord & SEO Keyword Permutation Generator è davvero utile a tutti coloro che vogliano avere a disposizione una serie di parole chiave da utilizzare per siti e social, soprattutto a coloro che siano alla ricerca di ogni tipo di combinazione possibile per tali parole chiave.
Una funzione davvero fondamentale è quella che ti aiuterà a gestire, sotto il profilo della ricerca keywords, i tuoi business locali, in quanto AdWord & SEO Keyword Permutation Generator è proprio uno strumento che è stato studiato anche sotto questo punto di vista.
-
Answer the Public
Come potrai intuire dal nome di questo strumento per la ricerca parole chiave, potrai utilizzarlo soprattutto per quelle ricerche che contengano domande e dubbi e che vengano poste proprio sotto forma di domanda da parte dell’utente.
In particolare, il sito sarà in grado anche di suggerirti le combinazioni che l’utente potrebbe utilizzare per effettuare le sue ricerche.
Ad esempio, immagina di inserire le parole chiave “body danza per bambina”. Oltre ad analizzare le parole chiave correlate e le migliori combinazioni per questo tipo di query, questo strumento prenderà in considerazione anche le preposizioni e tutte le parole che potrebbero essere utilizzate per porre la domanda.
Quindi, tra i risultati potrai trovare: “Qual migliore body danza per bambina” “scegliere body danza per bambina” e così via.
Quindi, avrai tantissimi suggerimenti grazie ai quali potrai realizzare il tuo sito, modificare il suo contenuto e anche rispondere, già in maniera indiretta, alle richieste del pubblico.
Un altro elemento positivo di questo strumento per la ricerca di parole chiave gratis è costituito dalla possibilità di esportare i risultati in formato semplice da leggere, e dall’opportunità di consultare il sito anche senza registrazione.
-
Google Search Console
Come puoi capire, tra tutti gli strumenti per la ricerca parole chiave, quelli di Google sono sicuramente affidabili.
La Google Search Console ti consentirà di effettuare controlli relativi alle parole chiave particolarmente approfonditi. Per accedervi dovrai andare nella tua Search Console e poi cliccare sulla parte dedicata alle query.
Qui potrai vedere, innanzitutto, quali saranno state le parole chiave che più di tutte abbiano portato gli utenti a cliccare sul tuo sito.
Quindi, come puoi capire, Google Search Console non è un semplice sistema di SEO ma ti indica anche quali sono le parole chiave per le quali sarai già posizionato rispetto alle ricerche degli utenti.
Grazie ai risultati che potrai ottenere con questo strumento potrai, quindi, agire di conseguenza. Avrai la possibilità di puntare su quelle parole chiave che, fin da ora, ti consentiranno di attirare il pubblico con un certo posizionamento.
-
Google suggest
Infine, tra i keyword tool non si può dimenticare il “padre” di tutti i sistemi di ricerca: Google. Ti potresti chiedere in quale modo utilizzare Google come uno strumento che vada a tuo favore da questo punto di vista.
Un sistema che potrà esserti molto utile nel momento in cui vorrai effettuare la ricerca parole chiave sarà l’autocompletamento.
Per utilizzarlo al meglio dovrai iniziare a scrivere le tue parole chiave all’interno della barra di ricerca di Google, e il programma inizierà a suggerirti le query di ricerca, quelle che non solo possono corrispondere alle frasi già cercate dagli utenti, ma che si possono indicare anche come maggiormente prevedibili e utilizzabili anche in futuro da chi effettui una ricerca.
Grazie ad un semplice motore di ricerca, quindi, potrai già iniziare a modificare e ad adattare il tuo sito internet.