Di cosa parliamo
🤖 L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più importante nel mondo digitale. I motori di ricerca, in particolare, stanno investendo molto nell’IA per migliorare la qualità dei risultati di ricerca.
Di recente, Google ha annunciato una nuova tecnologia di ricerca basata sull’intelligenza artificiale chiamata Search Generative Experience (SGE), ancora in fase di sviluppo. SGE ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i motori di ricerca. Questa Esperienza Generativa di Ricerca è rivoluzionaria e attualmente disponibile in pochi Paesi, e pian piano verrà rilasciata in tutto il mondo, Italia compresa. 💥
Ho avuto modo di fare un excursus sulle più recenti innovazioni di Google nell’ambito dell’IA – da Bard a Search Generative Experience e Perspectives – lo scorso 29 e 30 settembre a Roma durante il Social Women Talk, il primo evento di Digital Women’s Empowerment giunto ormai alla terza edizione. Quindo è stata orgogliosa di partecipare come sponsor a questo evento di grande rilevanza dedicato a promuovere e discutere il fondamentale ruolo delle donne nell’ambito della tecnologia e della comunicazione digitale. Durante l’evento, io e Laura Venturini, CEO dell’agenzia SEO Quindo, abbiamo avuto il privilegio di condividere la nostra expertise attraverso due interventi focalizzati sull’intelligenza artificiale, ma andiamo per ordine ed iniziamo dalla domanda chiave:
Come funziona SGE?
SGE utilizza l’intelligenza artificiale per fornire risposte contestuali a domande complesse. Le sue tre modalità principali sono:
- Istantanea AI: questa modalità genera riepiloghi unici per domande più lunghe, fornendo risposte rapide e concise agli utenti.
- Modalità conversazionale: SGE è in grado di rispondere a domande di follow-up mantenendo il contesto della ricerca originale, consentendo agli utenti di ottenere informazioni dettagliate.
- Esperienze verticali: questa modalità è utile per ricerche commerciali o locali complesse, offrendo informazioni dettagliate su prodotti e servizi.
Ecco il video di Google di presentazione di questa nuova esperienza di ricerca con la risposta dell’Intelligenza Artificiale Generativa:
Per esempio, se un utente cerca “come cucinare una torta“, SGE potrebbe generare un riepilogo delle istruzioni di cottura, o potrebbe rispondere a domande di follow-up, come “quali ingredienti servono per una torta” o “qual è il tempo di cottura di una torta“. Se invece un utente cercasse “miglior ristorante italiano a Milano“, SGE potrebbe generare un elenco di ristoranti italiani a Milano, con recensioni e informazioni su prezzi e orari.
Quali sono i vantaggi di SGE?
SGE offre numerosi vantaggi sia per gli utenti che per i professionisti SEO:
- Per gli utenti, SGE offre un modo più rapido e semplice per trovare le informazioni di cui hanno bisogno.
- Per i professionisti SEO, SGE offre nuove opportunità per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Quali sono le sfide di SGE?
Una delle principali sfide di SGE è la potenziale perdita di traffico organico. Poiché le risposte generate dall’intelligenza artificiale dominano lo spazio dei risultati di ricerca, è possibile che i siti web tradizionali perdano traffico. Tuttavia, è importante notare che SGE è ancora in fase di sviluppo e che è possibile che Google trovi modi per mitigare questo problema. In ogni caso, la nostra agenzia SEO monitorerà la situazione per offrire sempre un servizio di valore ai clienti.
Cosa significa tutto ciò per gli specialisti SEO?
Per chi si occupa di SEO, adattarsi al cambiamento rappresentato da SGE è fondamentale. Le nostre professioniste dell’ottimizzazione per i motori di ricerca dovranno conoscere a fondo le nuove modalità di ricerca di SGE per capire come migliorare la visibilità dei nostri clienti. Cosa che hanno sempre fatto con tutti i nuovi aggiornamenti di Google.
Ancora una volta c’è chi si chiede: ¨la SEO è morta?¨. E come sempre la nostra risposta è: ¨no, la SEO cambia, e con lei le nostre strategie.¨
Cosa significa per le aziende e gli e-commerce?
Per le aziende e gli e-commerce, SGE rappresenta una grande opportunità per migliorare la visibilità e la conversione. Innanzitutto offrirà un modo più rapido e semplice per gli utenti di trovare le informazioni di cui hanno bisogno. Ciò significa che le aziende che forniscono informazioni accurate e pertinenti avranno maggiori probabilità di essere visualizzate nelle risposte della Search Generative Experience. In secondo luogo, SGE consente agli utenti di porre domande di follow-up e di ottenere informazioni dettagliate. Ciò crea opportunità per le aziende di fornire un’esperienza personalizzata e coinvolgente ai propri clienti.
La nuova esperienza di ricerca potrebbe anche aiutare le aziende a migliorare la conversione. Poiché le risposte di SGE sono più dettagliate e informative, gli utenti sono più propensi a completare un’azione, come l’acquisto di un prodotto o il contatto con un’azienda. Ecco alcuni consigli per le aziende e gli e-commerce per sfruttare al meglio SGE:
- Ottimizza il tuo sito web per le nuove modalità di ricerca di SGE. Ciò significa concentrarsi sulla creazione di contenuti di alta qualità che siano pertinenti alle domande degli utenti.
- Fornisci informazioni accurate e aggiornate. SGE si basa su informazioni di fonti attendibili, quindi è importante che il tuo sito web sia aggiornato con le ultime informazioni.
- Crea un’esperienza personalizzata. SGE consente agli utenti di porre domande di follow-up, quindi è importante essere in grado di fornire informazioni pertinenti al contesto della ricerca dell’utente.
SGE è una tecnologia emergente che ha il potenziale di cambiare il modo in cui le aziende e gli e-commerce interagiscono con i propri clienti. Le aziende che si adattano a questo cambiamento saranno in grado di migliorare la visibilità, la conversione e l’esperienza dei propri clienti.
Cos’è il filtro Perspectives?
Questo nuovo filtro di ricerca Perspectives di Google ha attirato particolare attenzione durante lo speech al Social Women Talk, in quanto offre agli utenti una panoramica delle diverse opinioni su un argomento. Perspectives aggrega contenuti da una varietà di fonti, tra cui siti web, social media, video e forum. Questi contenuti vengono quindi presentati agli utenti in un formato conciso e facile da capire.
Il filtro Perspectives è disponibile in alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Australia. È possibile accedervi facendo clic sul filtro Perspectives nella parte superiore dei risultati di ricerca. Si tratta di una funzionalità interessante che può aiutare gli utenti a trovare informazioni più complete e imparziali. Tuttavia, è importante notare che Perspectives non è infallibile. Alcuni dei contenuti aggregati possono essere inaccurati o fuorvianti. La sua principale rivoluzione è proprio quella di mettere al centro l’utente, cosa che per Google è sempre stata fondamentale. Assumono ancora maggiore interesse i contenuti di esperti, estrapolati da social media, blog o forum.
Ecco alcuni esempi di come Perspectives può essere utilizzato:
- Se stai cercando informazioni su un argomento controverso, Perspectives può aiutarti a vedere diversi punti di vista.
- Se stai cercando informazioni su un prodotto o servizio, Perspectives può aiutarti a trovare recensioni e opinioni da diverse fonti.
- Se stai cercando informazioni su un evento attuale, Perspectives può aiutarti a trovare notizie e opinioni da diverse fonti.
In questo modo Google continua sulla strada di un’esperienza utente sempre più accurata, precisa e imparziale. Difendere le diverse prospettive di chi lo usa è sempre stato l’obiettivo di Google, e noi di Quindo siamo pronte ad accogliere tutte le novità. La tua azienda lo è?
In breve
SGE è una tecnologia rivoluzionaria che ha il potenziale di cambiare il modo in cui interagiamo con i motori di ricerca. L’output della SGE fornisce una risposta robusta aggregando multiple fonti e fornisce un’interfaccia conversazionale per domande più approfondite. I link sono disponibili ma non sono la priorità principale.
Sebbene ci siano ancora molte incertezze, è importante rimanere informati sulle evoluzioni future di questa tecnologia e adattarsi di conseguenza.
Contattaci per saperne di più su come prepararti per SGE. Siamo esperte SEO e siamo sempre aggiornate sulle ultime tendenze. Possiamo aiutarti a creare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca e per le esigenze dei tuoi utenti, anche alla luce delle novità di Google.