Miss Biker
Consulenza SEO, ottimizzazione sito e monitoraggio analytics per la community di motocicliste e donne che amano i motori.
Hai un progetto editoriale sul web? Anche il tuo sito ha bisogno di strategie SEO specifiche, perché è ricco di contenuti continuamente aggiornati e principalmente testuali. Non pensare che la SEO per il tuo blog di cucina o di moda non sia necessaria, anzi. Nel mare magnum di notizie e articoli, farti trovare e leggere dagli utenti è un’impresa che noi di Quindo sappiamo rendere semplice.
Non avendo prodotti o servizi da vendere, i progetti solo editoriali si fondano principalmente sul contenuto testuale. Il tuo goal è proprio farti leggere dagli utenti in rete. Così chiedere aiuto a un’agenzia SEO potrebbe sembrarti non necessario. Invece lo è eccome, come dimostrano i nostri casi di successo.
La gestione del nostro blog interno è il primo campo di sperimentazione e di successo per noi, che abbiamo realizzato anche un magazine dedicato agli animali e ai loro amici a due zampe. Anche sui blog dei clienti elaboriamo strategie editoriali che colpiscano nel segno. Il lavoro si concentra su una keyword research accurata, un’analisi degli intenti di ricerca e la creazione di contenuti, ma non tralasciamo certo la SEO tecnica e l’autorevolezza.
Gli articoli devono rispondere a specifiche caratteristiche per accontentare sia i lettori che i motori di ricerca e quindi ottenere un buon posizionamento e un buon traffico. Analizziamo i competitor, studiamo gli interessi dei potenziali lettori e stiliamo un piano editoriale che sappia rispondere alle loro domande.
Così scriviamo i contenuti, scegliendo gli argomenti in base alle domande che i potenziali lettori fanno a Google: abbiamo un esempio splendido nel nostro Cane In Viaggio, che in pochi anni ha raccolto gli amanti degli animali e risposto alle loro necessità e alle loro paure. Grazie alle keyword a coda lunga di tipo informazionale, infatti, possiamo raggiungere molti più lettori rispetto a quelle secche o transazionali e così ottenere traffico in target. Insomma, ottenere dei lettori a cui interessi davvero conoscere i dettagli del settore specifico. Questo può riguardare sia i blog che raccolgono notizie sia quelli legati a siti web aziendali.
La SEO per i blog è fondamentale per creare una community di lettori attivi, generare traffico, link interni ed esterni e aumentare l’autorevolezza del sito web. Questo può permettere di monetizzare il tuo blog con sponsorizzazioni e adv e diventare una fonte autorevole nel tuo settore. In fondo, questo è l’obiettivo di chi apre un sito di contenuti editoriali, giusto?
Quindi, se hai un progetto editoriale sul web, non sottovalutare l’importanza dell’ottimizzazione SEO per i blog da ogni punto di vista. Scrivici per scoprire tutti i nostri servizi, ottenere migliori risultati di traffico organico e maggiore autorevolezza del tuo brand (anche personale).
Ogni anno gestiamo oltre 100 clienti, il 99% sono felici!