SEO Specialist: cosa fa e quanto guadagna | Quindo

SEO Specialist: cosa fa e quanto guadagna

Cos’è esattamente il lavoro di un SEO Specialist? Quali caratteristiche deve avere, quanto lavora in un mese e quanto guadagna? Sveliamo segreti e trucchetti della figura professionale più importante nella nostra agenzia SEO. Le SEO Specialist fanno infatti il lavoro più importante all’interno di ognuno dei nostri progetti: analizzano le necessità del cliente; studiano la strategia SEO più adatta, gestiscono il team interno ed esterno che collabora all’ottimizzazione SEO di un sito web. Vuoi fare il SEO Specialist di lavoro? Scopri in cosa consiste e se fa per te.

SEO Specialist, in cosa consiste il loro lavoro?

Le nostre super SEO Manager si occupano dell’ottimizzazione dei siti web dei nostri clienti a 360°. Questo vuol dire che prendono in carico un cliente, fanno la prima consulenza SEO per capire i suoi bisogni e poi partono con la strategia vera e propria. In base al tipo di cliente il progetto cambia e può contenere attività di SEO Copywriting, di Link Building ecc, con la necessità di coinvolgere altre professioniste del team o consulenti esterni. In questo caso l’esperta SEO si inferfaccia con tutti i protagonisti del progetto: cliente, membri del team interno, consulenti esterni, agenzia di sviluppo, e si assicura che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda.

Le attività operative comprendono:

  • l’analisi dello scenario, dei competitor e delle keyword per cui il sito è già posizionato;
  • la tech audit del sito attuale o di quello in costruzione;
  • lo studio di una strategia condivisa tra il cliente, il team ed eventuali altri player;
  • l’ottimizzazione per i motori di ricerca di tutto il sito;
  • la creazione o la modifica dell’architettura informativa del sito;
  • la proposta della creazione di nuove pagine o nuove aree del sito;
  • la realizzazione di un documento di analisi delle performance attuali;
  • l’eventuale forecast di un possibile aumento del traffico;
  • il monitoraggio delle SERP presidiate, delle keyword organiche e del traffico ottenuto dall’inizio del progetto.

In Quindo, la SEO Specialist ha anche il prezioso compito di redigere ogni mese un report che chiarisca i risultati ottenuti, le aree di crescita e quelle di criticità, e presentarlo al cliente in una call di recap.

Come scegliamo le professioniste in Quindo

Quindo ha deciso di assumere solo professioniste senior, quindi con un livello di esperienza tale da poter affrontare non solo le piccole sfide quotidiane del lavoro con i clienti, ma anche i momenti di crisi. Aggiornamenti dei motori di ricerca, nuovi strumenti che modificano il lavoro, progetti particolari sui quali è necessario lavorare con più creatività per studiare soluzioni complesse. Tutto questo è all’ordine del giorno per chi lavora nella SEO, quindi viene richiesto a tutte le professioniste e i professionisti di livello senior.

È importante notare che non c’è una laurea o un qualsiasi titolo di studio richiesto per il lavoro di SEO Specialist, ma questo non vuol dire che la formazione si possa trascurare. Anzi, l’opposto: proprio perché il panorama digitale è in continua evoluzione, ogni professionista ha l’obbligo (oltre che il piacere, se fa questo lavoro con passione) di conoscere tutte le novità del settore. Questo può significare leggere libri dedicati a particolari aree di lavoro; partecipare a corsi di formazione individuali o di gruppo; presenziare agli eventi di settore; confrontarsi continuamente con altri lavoratori che operano nel campo della SEO o più in generale nel digitale.

Quali sono i modi di lavorare con la SEO?

Il professionista SEO Specialist è una figura richiesta sia dalle agenzie di comunicazione (che siano generaliste o verticali sull’ottimizzazione per i motori di ricerca), sia dalle singole realtà aziendali. Capita infatti che aziende di grandi dimensioni scelgano di avere uno specialista in-house invece di rivolgersi ad agenzie o consulenti esterni. Se non desidera lavorare come dipendente, il o la SEO Specialist può creare il proprio business personale come freelance. Questa modalità è preferita da chi desidera lavorare in modo flessibile, scegliere liberamente i progetti a cui dedicarsi e non avere un luogo di lavoro prestabilito. Come sai se conosci Quindo, noi lavoriamo al 100% in remoto, dando così sia ai consulenti che ai dipendenti la massima libertà di spostamento e di orario.

La prossima domanda a cui stai pensando è Quanto lavora un SEO Specialist? Beh, dipende dalla tipologia di impiego che ha scelto. In Quindo facciamo tutte un part-time orizzontale di 30 ore alla settimana, mentre altre agenzie propongono modalità diverse e i freelance che lavorano per molti clienti possono scegliere liberamente quanto tempo dedicare al lavoro. A questo proposito, è importante considerare che le ore di lavoro effettivo non sono solo quelle in cui si portano avanti i progetti e si redigono i documenti. Un manager SEO trascorre molto tempo a formarsi, come abbiamo detto, studia continuamente i tool più strategici per il suo lavoro, analizza le novità del settore, riflette su trend di mercato che potrebbero avere un impatto sul suo lavoro e su quello dei clienti.

SEO Specialist, quanto guadagna

Come proprio i SEO amano dire, dipende. Dipende dal suo livello di esperienza: senza ombra di dubbio, una figura senior guadagnerà più di una junior, in prova o in apprendistato. Dipende poi se si tratta di un dipendente o di un freelance, che può lavorare per più clienti e modificare la sua tariffa oraria anche in base alla complessità del progetto. Secondo le stime di Jobbydoo, in Italia un SEO Specialist guadagna in media 1.700€ netti al mese. Come abbiamo detto, il calcolo varia per i dipendenti, che hanno dei benefit aggiuntivi erogati dalle aziende, e per i freelance che possono lavorare in maniera discontinua nel corso dei mesi.

Lo stipendio di un professionista della SEO dipende anche dalle mansioni specifiche a cui si dedica. Ci sono specialisti della SEO che fanno solo ottimizzazione per i motori di ricerca e altri che si occupano anche della stesura dei contenuti, della web analytics, delle digital PR o, come nel caso delle nostre SEO Specialist, del coordinamento del team per l’intero progetto. Se questo lavoro ti affascina e desideri saperne di più, leggi il nostro articolo su come diventare SEO e segui i nostri consigli in fatto di libri da leggere, newsletter da seguire ed eventi a cui partecipare. Chissà, magari tra qualche mese o qualche anno ti troverai in riunione (rigorosamente virtuale) con noi!

Iscriviti alla newsletter

Ricevi contentuti esclusivi e news sulla SEO

Contattaci