Tempi e costi di una consulenza di web marketing | Quindo

Quali sono i tempi e i costi di una consulenza di web marketing?

Quanto può durare e costare una consulenza di web marketing?
Ecco l’odiosa risposta che chi fa questa domanda non vorrebbe mai sentirsi dire e che invece è la preferita di ogni agenzia SEO o professionista del web: dipende.

Sono tante le cose che ne fanno oscillare tempi e costi e prima di sparare cifre e tempistiche a caso, merita sempre fare un’analisi delle cose da fare.

Quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere con una consulenza di web marketing?

Sembra facile rispondere ma per la maggior parte delle persone, degli imprenditori, è la cosa più difficile da capire.
Avere una visione a medio e lungo termine, purtroppo, è una cosa rara al giorno d’oggi, anche tra chi fa impresa.
Serve tempo, una o più buone idee, un buon business plan e avere chiare le aree critiche e quelle di vantaggio del proprio progetto.
Se non sa l’imprenditore o il manager dove andare, il consulente si muoverà tra dubbi e incertezze.

Quindi prima di partire con una consulenza è necessario sia per l’imprenditore che per l’agenzia, darsi un obiettivo:

  • chiaro e specifico con risultati misurabili, ricordando che, “vendere di più” o “aumentare il traffico” non sono per niente specifici.
  • realistico e consapevole: non è cosa rara trovarsi ad avere a che fare con imprenditori onnipotenti.
    Hanno visioni sproporzionate su di sé e ovviamente sui loro progetti. In quel caso, più che mai, bisogna fare una bella analisi iniziale del progetto e restituirne obiettivi misurabili e raggiungibili.
  • con tempistiche dichiarate e chiare: Internet non è l’El Dorado: per avere un ritorno sull’investimento serve del tempo, costanza (spesso non basta un anno di consulenza) ma nemmeno proporre contratti dove la consulenza si rinnova in automatico.
    Molte agenzie lo fanno e questo è un primo segnale che vi deve far capire che non c’è analisi.
    Consulenza che si rinnova in automatico? Ma che significa? Significa fuffa.
    Si rinnova un rapporto perché ci sono altri obiettivi da raggiungere, con altri budget e con altre tempistiche.
    In automatico manco le cialde della macchinetta del caffè, via.

Ma allora quanto dovrebbe durare una campagna di marketing online?

La risposta, di nuovo, è dipende ma comunque mai meno di 6 mesi, 1 anno. Vanno definite le strategie, messo in atto un progetto, monitorata la web analytics, sistemata la strategia e così via fino al raggiungimento degli obiettivi concordati.

Insomma cosa incide sul costo della consulenza di web marketing?

  • Da dove si parte. C’è già un sito su cui lavorare o va fatta la realizzazione e-comemrce da zero? È già stato fatto qualcosa in precedenza?
  • Settore di appartenenza. È un mercato di nicchia? C’è già un’analisi dei competitor e di come si muovono sul mercato digitale?
  • Internazionalizzazione. Si vuole lavorare solo nel mercato italiano, o si vuole puntare anche all’estero? All’estero, dove? Perché “andare” in Olanda, non è come proporsi negli Stati Uniti…

Ecco però qualche numero: sempre portando fasce di prezzi e rimanendo in un mercato italiano, ad esempio, con un investimento tra i 500 e i 1000 euro mensili, sempre a seconda degli obiettivi, si può iniziare a fare qualcosa di concreto e interessante. Se si va all’estero e dipende dove, le cifre possono raddoppiare o triplicare (si parla di PMI, non di grandi aziende o multinazionali).

Lo so cosa state pensando. Questo: “Ma è troppo! Assumo una persona allora!”. Sì, ma dopo la consulenza.
Se assumente un dipendente (che quindi anche se uno e trino è pur sempre uno e specializzato in un’unica cosa), quanto pensate comunque di spendere all’anno? Perché mica stiamo parlando di uno stage retribuito vero?

Affidarsi a un’agenzia digitale richiede probabilmente un investimento iniziale maggiore, ma ha dei vantaggi inequivocabili:

  • Definizione degli obiettivi e della strategia con professionisti del settore web.
  • Qualità del lavoro: l’agenzia definisce la strategia condivisa e poi la mette in atto con uno staff dedicato al progetto.
  • Parlare solo con un fornitore: meno tempo sprecato. E se trovate anche degli account preparati (cosa mica tanto scontata) e simpatici (ancora meno scontata), allora gli obiettivi e la strada da percorrere insieme diventerà davvero un bel viaggio.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi contentuti esclusivi e news sulla SEO

Contattaci