Google Discover cos’è e come funziona | Quindo

Google Discover cos’è e come funziona

Discover è una funzione integrata nell’App di Google che mostra le notizie potenzialmente rilevanti per l’utente, di fatto anticipando le sue possibili domande.

I nostri smartphone sono uno dei principali strumenti attraverso cui accediamo ad informazioni di ogni genere.
Se non sappiamo in anticipo in quale sito trovare ciò che cerchiamo, quasi sempre partiamo da Google, facendo preliminarmente una ricerca attraverso la sua barra, magari direttamente dalla sua app.
E’ da questa barra di ricerca che riusciamo ad arrivare ai contenuti più svariati: notizie di cronaca, sport o economia, ricette di cucina, dettagli su un personaggio storico, foto di un animale oppure frivoli gossip: qualunque sia ciò che cerchiamo la barra di ricerca di Google è il nostro usuale punto di partenza!
Sempre innovativo e creativo, Google ha da poco introdotto una nuova funzionalità, che sostituisce il tradizionale modo di cercare contenuti on line. Come? Anticipando le domande di noi utenti e proponendoci direttamente i contenuti a noi più affini.

Sto parlando di Google Discover e nelle prossime righe cercherò di darti qualche info in più su questa innovativa funzionalità.
Ipotizziamo che tu sia un utente che utilizza spesso l’app di Google per cercare consigli utili sulla cura delle tue piante da giardino. Bene, oggi Discover potrà sorprenderti, visualizzando sul tuo smartphone, ancor prima che tu decida di digitare una specifica domanda, una serie di link interessanti sulle ultime tecniche di potatura. Giusto il tempo di prendere in mano il tuo cellulare ed ecco apparire una serie di articoli su come prepare le tue piante all’inverno e senza averglielo chiesto!
Di fatto, Google Discover prova ad azzerare le query degli utenti, prevedendo o immaginando le possibili ricerche. Va da sé, come questo possa essere estremamente interessante per chi ha un sito, per chi fa SEO o marketing.
Il traffico che arriva ai siti che Google mostra nei feed, è già profilato e dunque, più portato alla conversione.
So che già ti stai chiedendo: come faccio ad essere su Discover?
Facciamo un passo alla volta, vediamo prima cos’è e come si installa e poi capiremo anche come questo dispositivo può cambiare la tua SEO.

Come attivare e disattivare Google Discover

Attivare Google Discover sullo smartphone è semplicissimo.
Ecco in pochi passaggi come fare:

  • scarica l’app di Google
  • accedi con il tuo account
  • seleziona discover
  • visualizza le notizie inerenti alle tue ultime ricerche su Google

Disattivare Discover Google è ancora più semplice:

  • Apri l’app di Google
  • vai su impostazioni
  • seleziona discover
  • elimina discover

Come funziona Google Discover?

Utilizzare questa App è semplicissimo. Infatti, il feed mostra in automatico le ricerche più frequenti: basta cliccarci sopra per essere indirizzati verso quel sito web. Il feed può mostrare articoli, video, ultime notizie: si comporta un pò come i social, facendo vedere i contenuti in base agli interessi dell’utente.
Per selezionarli, Google utilizza le informazioni provenienti dalla cronologia e da previsioni che è in grado di fare lavorando sul campo semantico delle ricerche effettuate.
È anche possibile personalizzare in maniera manuale i contenuti, in base alle proprie preferenze e, per farlo, basta cliccare sui tre puntini che si trovano nel feed dell’App e cliccare su “interessi”.

Adesso, è il momento di rispondere alla domanda che sicuramente in molti si stanno ponendo: come faccio ad essere su Google Discover?
Vediamo nel prossimo paragrafo che rapporto ha questo strumento con la SEO.

Google Discover e SEO

Per essere graziato dal motore di ricerca e comparire nel feed di Google Discover devi avere un sito ottimizzato SEO e devi continuare a lavorare sul sito in ottica SEO.
Per essere su Google Discover valgono le stesse regole della SEO, per cui, più lavori bene sul tuo sito, maggiori probabilità hai di comparire nel feed dell’App.
Vediamo però, come dare una spinta in più al tuo sito se il tuo desiderio è quello di far parte della nuova esperienza di Google.
Di seguito ti elenco qualche consiglio:

  1. Trova argomenti di tendenza
    Ovviamente, se vuoi essere tra i primi, devi anche saper trattare di argomenti “freschi”, che gli utenti cercano in quel preciso momento.
    Per aiutarti, utilizza Google trend ed individua cosa cercano gli utenti e poi arricchisci, attraverso una buona keyword research, l’argomento che vuoi trattare.
  2. Crea contenuti interessanti
    La stesura di contenuti che siano in linea con le ricerche degli utenti è sicuramente la base per poter posizionare il proprio sito su Google.
    Inserisci all’interno video, immagini, contenuti multimediali: insomma, fai in modo che gli utenti siano soddisfatti di quello che trovano.
    Quindi, una volta trovato l’argomento, rendilo accattivante per chi dovrà leggerlo.
  3. Inserisci le immagini ad alta qualità
    Le immagini assumono anch’esse un ruolo fondamentale, ovviamente devono catturare l’occhio di chi scorre il feed. Per questo devono essere attinenti al contenuto e, per piacere a Google, devono essere di ottima qualità.
  4. Migliora le performance e la user experience del tuo sito
    Se vuoi apparire nel feed di Google Discover devi dare uno sguardo anche alle performance del tuo sito.
    Quindi, verifica la velocità: un sito lento non piace a nessuno, figuriamoci a Google. Inoltre, verifica la UX e controlla che sia Responsive.
  5. Condividi sui social i tuoi contenuti
    Sappiamo che, ultimamente, a Google non dispiacciono quei contenuti che viaggiano molto per i social. Quindi, prova a sfruttare questo suggerimento e condividi anche sui social i tuoi contenuti.

Cos’è il Google Discover Report

Per quei siti che hanno raggiunto il Discover, Google ha creato la possibilità di monitorare i dati attraverso la Google Search Console.
I dati che vengono forniti riguardano il traffico generato dalle visite, la frequenza con cui il sito viene visualizzato dagli utenti e quali contenuti hanno miglior rendimento.
È facile comprendere come i dati forniti dal Google Discover Report possano essere una miniera d’oro per chi continua a lavorare sul sito con una strategia SEO, di sviluppo e di marketing.
Dunque, Google si evolve, cambia le regole, si avvicina sempre di più agli utenti, cerca di anticipare le risposte.
Per poter essere visibili sul motore di ricerca più utilizzato al mondo, oggi più che mai, bisogna lavorare bene sul proprio sito e questo significa investire tempo tempo e risorse per ottimizzarlo.

Vuoi sapere se il tuo sito ha le basi SEO per poter comparire su Google o, meglio ancora, su Google Discover?
Contattaci per una consulenza SEO, saremo felici di aiutarti!

Iscriviti alla newsletter

Ricevi contentuti esclusivi e news sulla SEO

Contattaci