Come effettuare una ricerca inversa per immagini

È sicuramente capitato a tutti di trovarsi di fronte alla necessità di effettuare una ricerca partendo da un’immagine o da una foto scattata e trovarsi di fronte alla difficoltà di finalizzare il nostro intento.
La procedura per effettuare la ricerca inversa per immagini è diversa a seconda se ci troviamo davanti al nostro pc (procedura molto semplice) o se siamo in mobilità con smartphone o tablet (procedura meno accessibile).
Sono tre gli step da fare per ottenere la risposta alla nostra ricerca inversa:
Dopo qualche istante e il servizio ti proporrà una serie di foto simili a quella che hai caricato e i link alle pagine Web che ne contengono una copia esatta.
Purtroppo effettuare una ricerca inversa utilizzando lo smartphone o dal tablet non esiste una procedura semplice ed intuitiva in quanto inaspettatamente non è stata sviluppata questa funzione; cliccando sulla barra di ricerca dei nostri mobile device nel campo di ricerca non appare l’apposita icona della fotocamera che avrebbe permesso l’accesso alla ricerca per immagini.
Vediamo alcune soluzioni per aggirare questo ostacolo.
Nel caso di immagini prese da pagine web è possibile per gli utenti Chrome tenere premuta l’immagine e dal menu contestuale che apparirà scegliere la voce “Cerca questa immagine su Google“, nel caso di utenti Google e altri browser è possibile incollare l’URL dell’immagine all’interno del campo di ricerca e avviare la ricerca.
Ma se volessimo cercare su Google Immagini un’immagine scattata con la fotocamera o comunque presente nella memoria del dispositivo?
Se si accede con il browser su images.google.it, cliccando sull’icona delle opzioni, possiamo richiedere il sito web in versione desktop spuntando l’opzione apposita.
Puoi utilizzare la ricerca diretta delle immagini di Google in Safari o Chrome ma è un po’ ‘complicato. Devi richiedere al sito desktop di procedere con la ricerca:
Se stai utilizzando Chrome su iOS, tocca l’icona Condividi nella parte in alto a destra dello schermo e scorri verso il basso fino a Richiedi sito desktop nell’elenco.
In alternativa e con maggiore facilità puoi scaricare delle applicazioni (alcune gratis, altre utilizzabili versando una piccola fee) che colmano questa lacuna e che permetteranno di effettuare con successo ricerche a partire da immagini
Ecco le migliori:
Charlie Brown in una famosa vignetta ci insegnava che: “Quando pensi di avere tutte le risposte, la vita ti cambia tutte le domande” nel caso della ricerca inversa delle immagini direi “Quando pensi di avere una domanda che ti potrebbe cambiare la vita devi sapere come porla”!
Ogni anno gestiamo oltre 100 clienti, il 99% sono felici!