Redirect 301: con e senza htaccess
Stai cercando di capire cosa sono i 301 redirect, a cosa servono e come farli? Ti diremo tutto quello che devi sapere riguardo ai redirect...
Favicon: cosa sono, come crearle e soprattutto perché averle
La favicon è un elemento fondamentale anche per gli utenti dei dispositivi mobili come smartphone e tablet: salvando un sito sulla schermata della...
Cos’è il box di Google “Le persone hanno chiesto anche”
La SERP di Google è in continua evoluzione e, negli ultimi anni, la pagina dei risultati di ricerca è cambiata arricchendosi di nuovi tipi di...
Footer del sito, cos’è e come migliorarlo
In anni di codici ho sempre dato poca rilevanza al caro footer, uno di quegli elementi lasciati sempre per ultimi, colorati in nero quasi la...
Parametri UTM: cosa sono, a cosa servono, come utilizzarli
In questo articolo spiegheremo in maniera semplice e accessibile anche ai non addetti ai lavori che cosa sono gli UTM link, a cosa servono e come...
Come effettuare una ricerca inversa per immagini
È sicuramente capitato a tutti di trovarsi di fronte alla necessità di effettuare una ricerca partendo da un’immagine o da una foto scattata e...
Guida SEO di sopravvivenza per manager e marketing manager: conoscere per scegliere
Mini guida di sopravvivenza per imprenditori, imprenditrici e marketing manager Premessa: perché questa mini guida? L’annoso problema:...
Come implementare Google Tag Manager in WordPress
Volete iniziare ad utilizzare il pratico Google Tag Manager nel vostro sito Wordpress, ma non sapete da dove iniziare? Ci sono diverse soluzioni per...
Come gestire i link interni del tuo sito: 7 consigli pratici
I link interni di un sito web sono dei collegamenti ipertestuali che puntano ad un’altra pagina del sito stesso. Possono essere di due tipi:...
Dati Strutturati: Cosa sono, come utilizzarli e come implementarli nel tuo sito
Siete certi di dare a Google tutte le informazioni corrette sul contenuto delle vostre pagine? State utilizzando correttamente i dati...
Google Optimize: a cosa serve e come usarlo per fare A/B testing
Se stai pensando ad apportare delle modifiche ad una pagina del tuo sito per aumentare il tasso di conversione, non rantolare nel buio, ma affidati a...
Google Search Console: guida completa
La Search Console di Google consente di effettuare l’analisi delle prestazioni di un sito individuandone criticità ed aree di...
Search Engine Results Pages: Cos’è la SERP di Google?
Le SERP ( Search Engine Results Pages), ovvero le pagine di risultati di ricerca mostrate all’utente dai vari motori di ricerca, come...
Customer Insight, cosa sono e cosa c’entrano gli scimpanzé
L'insight è l'interpretazione dei trend del comportamento umano che porta ad aumentare l'efficacia del prodotto o del servizio per il consumatore...
Scrivere un articolo per un blog: 10 pratici consigli
Come scrivere un articolo per un blog? Questa domanda è una delle più ricorrenti quando ci contattano per una consulenza. Chi si approccia al...
Chatbot: tutto quello che devi sapere
Cos'è un chatbot? La parola chatbot deriva dall'unione di due parole "chat" e "bot", ovvero l'automatizzazione delle interazioni che avvengono in...
Creare una Dashboard con Google Data Studio
Chi si occupa professionalmente di Web Analysis, sa che la realizzazione di report e presentazione dei dati è importante almeno quanto l’analisi...
Conversion Rate: dalla formula alle statistiche e-commerce 2020
Che cos’è e come si calcola il conversion rate? Le conversioni di un sito web devono essere misurabili, dobbiamo quindi essere in grado di...
Traffico organico: che cos’è e come aumentarlo
Il traffico organico sono tutte le visite ricevute al sito web, blog o e-commerce, provenienti dalle ricerche effettuate dagli utenti su Google e gli...
Growth Hacking: cos’è, come funziona e come farlo
Il termine growth hacking, coniato nel 2010 da Sean Ellis, indica l’insieme di tutte quelle strategie di web marketing (SEO, SEA, Social Media...
Come aprire un sito e-commerce da zero
Quando si decide di mettere su un negozio fisico, la prima cosa a cui si pensa è il luogo, la posizione migliore che attiri i potenziali clienti del...
Come usare Google Trends per creare contenuti (virali)
Google Trends è uno strumento gratuito che permette di capire l'interesse nel tempo di un dato argomento nelle ricerche Google e come le persone nel...
Come fare il backup di WordPress
I backup sono importanti, lo sappiamo da sempre, ce lo ripetono in continuazione, il nostro amato CMS ce lo sottolinea ogni volta che c’è da fare...
Voice Search: cos’è la ricerca vocale e quali sono le ottimizzazioni SEO
È noto ormai da tempo che il futuro delle ricerche online si stia spostando sulla voice search, un trend in costante crescita che non accenna a...
Gli ultimi aggiornamenti Google: dal Medical Update a BERT
La setta dei SEO Complottisti Anonimi - non pochi al mondo, a dire il vero - immagina il signor Google come uno Sheldon Cooper barbuto che, al chiuso...
Come ottimizzare le immagini per il web
Per il secondo capito della nostra amata saga "Come velocizzare Wordpress", parleremo di ottimizzazione delle immagini per il web e come migliorare...
Vesta CP: la soluzione freeware per la gestione del webserver
Fin dai miei primi passi nel magnifico mondo dei web server, mi sono chiesto perché, in un mondo prevalentemente Linux opensource, nessuno avesse...
Guida all’uso di Ahrefs per link builder
Quando si lavora sulla link building, uno degli aspetti più importanti da valutare è la qualità dei backlink di un sito. A questo proposito, uno...
WordPress perché scegliere un tema custom: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Un’immagine aziendale studiata e personalizzata è fondamentale per distinguerci dai nostri competitor. Spesso però si opta per soluzioni...
SEO internazionale per un sito multilingua: l’hreflang
Se il tuo business sogna in grande, se la tua attività si rivolge ad un pubblico internazionale, o stai iniziando ora a far conoscere i tuoi servizi...