Come apparire su Google Maps | Quindo

Come apparire su Google Maps (gratis)

Inserire la tua attività su Google Maps è un’ottima strategia per aumentare la visibilità del tuo negozio e guadagnare così più clienti, si tratta di un’attività semplice ma estremamente utile.

 

In questo articolo ti spieghiamo passo passo come apparire gratuitamente su Maps suggerendoti come impostare in autonomia, gratuitamente e correttamente la visibilità della sede di una attività commerciale su Google.

 

Perché Google Maps?

Ci sono un sacco di buoni motivi per registrare la propria attività commerciale su Maps, proviamo ad elencare i principali:

  • permette di trovare nuovi clienti su Google e soprattutto puoi farli arrivare facilmente al tuo negozio fisico,
  • offre una sintetica ma efficace descrizione della tua attività dandoti la possibilità di inserire orari di apertura, immagini, contatti, link sito e altro,
  • include la possibilità di creare post promozionali da far apparire ai tuoi visitatori,
  • aiuta a monitorare le statistiche dell’attività,
  • promuove l’interazione con i tuoi clienti attraverso le recensioni che, se abilitate, permettono al tuo cliente di rilasciare una descrizione dell’esperienza d’acquisto,
  • si tratta di un servizio gratuito.

Per apparire su Google Maps si parte da Google My Business: come iscriversi e compilare la scheda

Quali sono i passi per apparire su Google Maps?  Per inserire e aggiungere la tua attività devi:

  • avere un account Google,
  • creare un profilo su Google My Business,
  • inserire tutti i dati della tua attività (ti assicuro che si tratta di un processo molto semplice e intuitivo),
  •  richiedere la verifica tramite PIN (in questo modo Google verifica che sia tu l’effettivo proprietario dell’attività),
  • inserire il PIN per confermare la tua scheda.

La procedura di registrazione è molto semplice, basta partire da qui e seguire le indicazioni che Google stesso indica passo per passo. Una volta completata la registrazione devi compilare il tuo profilo inserendo tutte le informazioni sul tuo negozio, per farlo ti sarà sufficiente compilare la dashboard che si apre alla fine del processo di registrazione.

Le informazioni inserite sono modificabili e ogni volta che vorrai apportare dei cambiamenti o implementare le informazioni basterà accedere alla tua dash, inserire le modifiche o implementare le nuove informazioni e confermare il tutto.

Completando con cura il tuo profilo ed inserendo più informazioni possibili non solo otterrai un ranking più alto in Google, ma sarà più facile che un utente scelga te piuttosto che uno dei tuoi concorrenti.

dashboard google my business

 

Efficace, semplice e gratis: ecco il risultato di un processo semplice e vincente!

Quando registri la tua attività, negozio o azienda su Google Maps potrai comparire in questi 3 spazi.

  • nelle mappe,
  • nel local pack,
    • il local pack mostra i primi tre business locali nella pagina dei risultati della ricerca in Google. Le informazioni contenute nel profilo. La valutazione e la vicinanza all’utente giocano un ruolo nell’ordinamento dei risultati.
  • nel knowledge local panel,
    • il knowledge local panel è un riquadro che appare per alcuni risultati in alto a destra nella pagina dei risultati di ricerca di Google. È possibile fare apparire il proprio business locale se il profilo è completo ma affinché il riquadro sia visibile all’utente, la sua parola chiave di ricerca deve essere molto specifica (ad esempio nome del negozio + località).

 

Quindo nel knowledge local pannel Google

 

Un posto al sole: il local pack

Abbiamo visto che i posti disponibili nel local pack sono solo tre: abbiamo preparato alcuni consigli da seguire per aggiudicartene uno:

  •         usa le keyword per le quali vuoi essere trovato nel nome del tuo business locale
  •         scegli la/le categoria/e giusta/e
  •         inserisci gli orari di apertura e aggiornali in caso di cambiamenti
  •         inserisci la descrizione della tua attività (hai 750 caratteri)
  •         inserisci le informazioni di contatto
  •         aggiungi gli attributi, ovvero i tag, che descrivono il tuo negozio (come la consumazione sul posto, la consegna a domicilio, ecc.)
  •         inserisci diverse foto (foto di esterni, interni e a 360 gradi, dei prodotti, del team, ecc.) per ricevere fino al 35% di clic in più
  •         se la tua scheda è stata creata automaticamente da Google, precisa la geolocalizzazione del tuo negozio
  •         pubblica dei post se hai offerte speciali, saldi o eventi
  •         raccogli e rispondi alle recensioni (non solo Google preferisce mostrare i business che presentano delle recensioni, ma è provato che gli utenti cliccano su uno fornito di recensioni piuttosto che su uno che ne è sprovvisto).
  •         geotagga le foto

 

E nel caso tu abbia il sito da collegare:

  •         assicurati che le informazioni (e-mail, numero di telefono, indirizzo) in Google My Business siano coerenti con quelle presenti sul tuo sito
  •         assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per i dispositivi mobile (il 33% degli utenti effettua ricerche di business locali via mobile ogni giorno)

 

Suggerimenti Finali per apparire su Google Maps

Il processo come detto più volte è semplice e le informazioni da inserire potrebbero sembrare banali, ma è necessario porre la massima attenzione perché gli utenti si fidano quasi ciecamente delle indicazioni che trovano tramite Google e il mondo digitale è esattamente uno specchio del mondo reale: attenzione e rispetto per il cliente, costanza e professionalità sono i primi alleati per raggiungere i vostri obiettivi.

Essere presenti su Google Maps è come mettere un bel tappeto all’ingresso della vostra attività, come avere una vetrina sempre aggiornata e invitante è come un sorriso che ti accoglie quando entri in negozio quindi prendetevi il tempo necessario per registrare la vostra attività ma fatelo al più presto possibile: i vostri clienti non vedono l’ora di incontrare il vostro sorriso!!!

Non sei soddisfatto della tua visibilità online? Richiedi una consulenza SEO.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi contentuti esclusivi e news sulla SEO

Contattaci